how to get rid of splay in injection molding

How to Get Rid of Splay in Injection Molding?

Splay defects can seriously undermine the quality of injection molded parts. These streaks and discolorations on the surface not only hurt aesthetics but also compromise strength. So how do you get rid of splay in injection molding?

Come professionista produttore di stampaggio a iniezione di plastica, I’ve battled my share of splay defects. And I can tell you that while tricky, it is possible to eliminate splay through proper troubleshooting and process adjustments.

In this comprehensive guide, I’ll walk you through the various causes of splay and proven solutions to banish it for good.

how to get rid of splay in injection molding

What Causes Splay in Injection Molding?

Before jumping into fixes, it’s important to understand what’s behind those pesky silver streaks in the first place.

Splay defects occur when tiny gas bubbles get dragged along the surface as the mold cavity fills. Most often, moisture absorbed within the plastic resin causes splay.

As the granules are heated in the barrel, this moisture turns to steam. The steam bubbles migrate to the surface when the mold fills, causing those streaky defects.

Apart from moisture, splay can also arise from:

Heat-Related Causes

Excessive barrel temperatures can overheat the plastic, releasing gases that lead to splay. Back pressure set too high can also overheat.

Long screw residence times are another culprit, with material sitting too long in the barrel before filling.

Shear-Related Causes

High screw RPMs generate shear heat, degrading plastic into gases. Small gates can cause shear too.

Gate obstructions like nozzle tip burrs disrupt flow, as do internal mold details like sharp corners.

Contaminazione

Regrind plastic or other contaminants introduce volatile elements or moisture into the resin.

Material Issues

Hygroscopic materials like nylon and PC absorb ambient moisture readily. Insufficient drying leaves water to become steam.

Excessive use of blowing agents or moisture-laden additives can also liberate gases.

So in essence, any source of contamination, volatiles or gases within the resin or mold can be released as bubbles that mar the surface – i.e. splay.

How to Get Rid of Splay in Injection Molding

Ora che sapete cosa si nasconde dietro quelle fastidiose striature argentate, passiamo all'eliminazione effettiva dei difetti di strombatura dai vostri componenti stampati a iniezione.

Step 1: Inspect Parts for Defect Patterns

Come primo passo, controllare attentamente che i pezzi stampati non siano modelli nei difetti di strombatura.

  • Se i segni si presentano in modo casuale dappertutto, L'umidità è probabilmente il colpevole.
  • I difetti, principalmente in corrispondenza dei cancelli, indicano tosatura.
  • I segni coerenti indicano un a base di muffa problema come lo spurgo del lubrificante dai sollevatori.

Quindi prestate molta attenzione a come e dove si manifesta esattamente la stortura prima di intervenire con le soluzioni. Il modello del difetto guiderà le soluzioni appropriate.

Step 2: Address Moisture-Related Causes

Poiché l'umidità è la causa più comune della steccatura, vediamo un processo sistematico per affrontarla:

A. Check Hygroscopic Materials

Esaminate i tipi di materiale e le schede tecniche per vedere se ci sono resine igroscopiche come il nylon o il PC. Anche piccole quantità di umidità in questi materiali possono causare gravi distorsioni.

B. Verify Drying Temperature & Time

Verificare la temperatura e la durata dell'essiccazione in base alle raccomandazioni del fornitore della resina. Ad esempio, i nylon hanno bisogno di 8 ore a 180°F. Non bisogna fare supposizioni.

C. Inspect Dryers

Verificare fisicamente che le linee dell'aria di mandata siano calde e quelle di ritorno calde. Usare le sonde per verificare che le temperature corrispondano ai valori nominali. Essiccatori difettosi significano plastica bagnata!

D. Adjust Throughputs

Se si utilizzano essiccatori sottodimensionati, i materiali potrebbero non trascorrere un tempo sufficiente all'interno per asciugarsi completamente. Aumentare il tempo di essiccazione riducendo la velocità di lavorazione.

E. Drain Loaders

L'umidità può riassorbirsi nella plastica raffreddata che si trova nei caricatori. Scaricare sempre le porzioni iniziali prima dello stampaggio da un determinato carico di essiccatori.

Seguite questa metodologia per escludere o risolvere sistematicamente le cause legate all'umidità. In questo modo si risolve la maggior parte dei problemi di strombatura.

Step 3: Tackle Heat-Related Splay

Se l'umidità non è assolutamente il colpevole, il prossimo indiziato è il calore eccessivo. Ecco come risolvere i difetti di distanziamento termico:

A. Compare Melt Temps

Verificare le temperature di fusione registrate rispetto alle linee guida del fornitore del materiale. Se troppo alta, ridurre gradualmente la temperatura del barile e testare nuovamente i pezzi.

B. Reduce Back Pressures

Una contropressione eccessiva rischia di surriscaldare e degradare le resine. Diminuire gradualmente la contropressione fino a eliminare la strombatura.

C. Lower Feed Zone Temps

Le zone di alimentazione più fredde riducono il tempo di permanenza della resina nel cilindro caldo, minimizzando la degradazione dovuta all'esposizione prolungata al calore.

D. Delay Screw Recovery

Se i tempi di raffreddamento sono lunghi, ritardare la rotazione della vite per terminare il recupero poco prima dell'apertura dello stampo. In questo modo si evita il surriscaldamento da residenza.

Affrontando in modo metodico i fattori legati al calore, si risolveranno molti dei problemi di distensione ancora esistenti.

Step 4: Address Shear-Related Causes

Se il riscaldamento e l'umidità non sono fattori determinanti, è probabile che il calore di taglio contribuisca ai problemi della striscia d'argento. Ecco i consigli per contrastare il calore di taglio:

A. Lower Screw RPM

Le alte velocità della vite generano un eccesso di calore di taglio, degradando la plastica. Diminuire gradualmente il numero di giri fino alla scomparsa della stortura.

B. Widen Gates

I cancelli sottodimensionati causano il cesoiamento del materiale. Allargare i cancelli o utilizzare cancelli a ventaglio per ridurre al minimo il riscaldamento da taglio.

C. Slow Injection

Il modo più rapido per risolvere il problema del taglio del cancello consiste nel rallentare la velocità di iniezione. In questo modo la resina ha più tempo per scorrere.

D. Eliminate Obstructions

Controllare le punte degli ugelli e i canali di sfiato dello stampo per verificare la presenza di detriti o bave che potrebbero interrompere il flusso regolare della fusione.

In ultima istanza, l'intervento sulle cause di taglio dovrebbe affrontare i difetti residui di distensione non risolti da altre soluzioni.

Step 5: Address Contamination Factors

Se la stortura persiste anche dopo aver affrontato il problema del calore, dell'umidità e del taglio, il colpevole potrebbe essere la contaminazione. Ecco come affrontare il problema della plastica e degli stampi contaminati:

A. Eliminate Regrind

Se si utilizza plastica rimacinata o riciclata, spurgarla tutta ed escluderla a fini di test. I contaminanti presenti nella resina riutilizzata sono spesso causa di storture.

B. Increase Purging

Spurgare ampiamente con composti speciali per pulire completamente la vite, la canna, l'ugello e i canali caldi da detriti o oli, cere e contaminanti accumulati.

C. Clean Molds

Smontate gli stampi e pulite meticolosamente tutti i lubrificanti, i prodotti antiruggine o altri materiali estranei accumulati sulle superfici delle cavità utilizzando solventi adatti.

Affrontare a fondo il problema della contaminazione non lascia nulla di intentato nella lotta contro i nemici dell'argilla.

Conclusione

And there you have it – a comprehensive roadmap to decisively deal with those pesky splay defects!

The key is methodically working through the most likely factors, starting with the most common moisture problems and progressively addressing heat, shear and contamination in turn.

While it may seem daunting, proper attention and dedication to each step will ultimately yield huge dividends in the form of beautiful, splay-free surfaces. No more silver streak blues with this battle plan.

The knowledge to not only tackle defects, but also prevent them in the future is what transforms injection molders from technicians into true experts. I hope this guide has contributed one more weapon into your process quality arsenal!

Now go forth and fear no splay foe! Your parts await flawless and pristine once more.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
滚动至顶部

Richiedi un preventivo gratuito

Demo del modulo di contatto