Come avviare un'attività di stampaggio a iniezione di materie plastiche

Avviare un'attività di stampaggio a iniezione di materie plastiche può essere un'opportunità redditizia, ma richiede un'attenta pianificazione e preparazione. In questa guida completa, come professionista stampaggio a iniezione di plastica Il produttore vi illustrerà tutto ciò che dovete sapere per lanciare un'azienda di successo nel settore dello stampaggio a iniezione.

come avviare un'attività di stampaggio a iniezione di plastica

Perché avviare un'attività di stampaggio a iniezione?

L'industria dello stampaggio a iniezione ha generato oltre $257 miliardi solo nel 2020. Poiché i prodotti di quasi tutti i settori, da quello automobilistico a quello medico, continuano a orientarsi verso la plastica, il potenziale di crescita di questo mercato è immenso.

Al di là delle dimensioni del mercato, ecco tre motivi convincenti per avviare un'attività di stampaggio a iniezione:

1. La scalabilità

Le attrezzature per lo stampaggio a iniezione possono produrre migliaia di pezzi di plastica identici in un unico ciclo di produzione. Grazie a questa scalabilità, la vostra piccola impresa può soddisfare i contratti di grandi volumi di clienti importanti.

2. La personalizzazione

Le moderne tecniche di produzione assistita da computer (CAM) consentono di progettare parti in plastica complesse. Potete fornire ai clienti componenti in plastica completamente personalizzati e lavorati secondo specifiche precise.

3. Basso costo del lavoro

I macchinari automatizzati per lo stampaggio a iniezione riducono al minimo i requisiti di manodopera. Mantenendo basse le spese per il personale, i margini di profitto aumenteranno con l'aumento della produzione.

Come avviare un'attività di stampaggio a iniezione di materie plastiche

Fase 1: Creare un piano d'impresa

Come per ogni nuova impresa, il primo passo da compiere è la stesura di un piano aziendale completo. Questo documento vivente si evolverà nel tempo, ma è essenziale avere una tabella di marcia iniziale.

Definire la propria nicchia

Piuttosto che cercare di servire ogni settore sotto il sole, stabilite una nicchia da dominare. Ad esempio, vi specializzerete nello stampaggio di beni di consumo ad alto volume? O nei componenti di precisione per dispositivi medici a basso volume? Trovare il proprio obiettivo è fondamentale.

Analizzare i costi di avviamento

I prezzi di acquisto delle attrezzature per lo stampaggio a iniezione industriale partono da circa $30.000 per una macchina piccola e possono superare $1 milione per i modelli computerizzati ad alta capacità. Si tenga conto delle spese di leasing della struttura, dei materiali, dei salari, dei permessi, ecc. Una proiezione accurata dei costi determinerà l'entità del finanziamento necessario per l'avviamento.

Fase 2: Apparecchiatura di origine

Dopo aver messo a punto la nicchia di mercato e le proiezioni dei costi che costituiscono le fondamenta del vostro business plan, il prossimo punto della lista di controllo è la garanzia delle attrezzature.

Acquisto di macchine nuove o usate

Le nuove macchine per lo stampaggio a iniezione offrono le più recenti funzioni di automazione per aumentare la produttività. Tuttavia, le macchine usate in buone condizioni possono offrire un valore enorme. Valutate attentamente le opzioni in base agli obiettivi di produzione, alle tolleranze dei pezzi e al budget.

Negozio a confronto Fornitori

Valutate attentamente diversi fornitori di attrezzature. Cercate offerte non solo sui prezzi delle macchine, ma anche sui contratti di manutenzione, sulla formazione alla produzione, sulle scorte di ricambi e sull'assistenza tecnica. Questi fattori incidono enormemente sulla produzione nel corso della vita dell'apparecchiatura.

Fase 3: allestimento delle strutture

Le macchine per lo stampaggio a iniezione impongono requisiti di struttura che devono essere soddisfatti, tra cui:

Spazio sufficiente

Prevedete circa 1.000 metri quadrati per ogni macchina di stampaggio, tenendo conto delle linee di produzione, della movimentazione dei materiali, dello stoccaggio, ecc. Lasciate anche spazio per ulteriori unità in caso di crescita.

Movimentazione dei materiali

Decidere se i sili centrali per la resina o le scaffalature per i pellet di plastica grezzi sono più adatti alle operazioni in base alla diversità di produzione. Ciò influisce sull'efficienza dello spazio e sulle esigenze del sistema di trasporto dei materiali.

Controlli ambientali

La regolazione della temperatura e dell'umidità preserva la qualità delle materie prime plastiche e previene i problemi dei macchinari.

Fase 4: perfezionamento dei progetti delle parti

Con le attrezzature in loco pronte per la produzione, dovete fornire progetti di prodotti ottimizzati per la produzione.

Sfruttare la modellazione 3D

Utilizzo CAD per costruire modelli 3D che corrispondano alle specifiche del cliente e consentano la simulazione digitale del processo di stampaggio a iniezione. Ciò facilita l'identificazione e la correzione dei problemi di progettazione prima della lavorazione di costosi stampi in acciaio.

Consultate gli esperti di elaborazione

I chimici delle resine e gli ingegneri di processo possono fornire indicazioni preziose per specificare le geometrie degli stampi, le tolleranze, le finiture superficiali, il posizionamento delle porte, ecc. per ottenere una produzione impeccabile. La loro esperienza specialistica mette a punto i progetti dei pezzi per la loro producibilità.

Fase 5: commercializzare i servizi in modo aggressivo

Una grande capacità produttiva non significa nulla senza contratti che la utilizzino. Un piano di marketing deciso deve accompagnare gli investimenti in attrezzature e impianti per generare vendite.

Evidenziare le capacità

Create un sito web elegante che illustri le competenze di stampaggio specifiche per la nicchia, le certificazioni di qualità, la capacità di eseguire lavori ad alto/basso volume, i processi di fabbricazione secondaria, ecc. Convincete i potenziali clienti che offrite proprio ciò di cui hanno bisogno.

Partecipare a eventi commerciali

Esporre alle fiere insieme ai principali operatori del vostro settore di riferimento offre opportunità di networking. Spingete le vendite dimostrando in prima persona come i vostri macchinari e le vostre competenze superino la concorrenza.

In sintesi

Per concludere, l'avvio di un'attività redditizia di stampaggio a iniezione richiede un notevole esborso di capitale iniziale. Tuttavia, individuando una nicchia, acquistando con prudenza le attrezzature, allestendo strutture efficienti, perfezionando i progetti producibili e commercializzando senza sosta i servizi, l'azienda può prosperare. Quale aspetto dell'avvio della vostra impresa di stampaggio non vi è ancora chiaro? Fatemelo sapere nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
滚动至顶部

Richiedi un preventivo gratuito

Demo del modulo di contatto