Qual è l'acciaio per utensili giusto per il vostro stampo a iniezione di plastica?

La scelta dell'acciaio per utensili ottimale è fondamentale per le prestazioni e la durata degli stampi per iniezione plastica. Come professionista produttore di stampaggio a iniezione di plasticaMi viene sempre chiesto: quali sono le qualità di acciaio migliori?

In questa guida completa, attingerò alle loro intuizioni per fare una panoramica dei fattori chiave di selezione dell'acciaio per utensili per gli stampi. Che si tratti della lavorazione di un semplice prototipo o di uno stampo per la produzione di grandi volumi, continuate a leggere per scoprire come adattare l'acciaio all'applicazione.

acciaio per stampi a iniezione di plastica

Proprietà dell'acciaio per stampi

Quando si valuta acciaio per utensili per gli stampi a iniezione, iniziare a considerare queste caratteristiche chiave del materiale:

Durezza e resistenza all'usura

Uno stampo deve sopportare milioni di cicli sotto la pressione della plastica fusa. Gli acciai di durezza superiore a HRC 48 resistono meglio all'usura abrasiva. Tuttavia, la durezza ultraelevata può compromettere la tenacità alla frattura.

La robustezza

Mentre la durezza resiste all'usura, una tenacità adeguata è fondamentale per evitare rotture fragili sotto ripetute sollecitazioni termiche e meccaniche.

Proprietà termiche

Lo stampo è sottoposto a cicli di riscaldamento e raffreddamento. Scegliere acciai con elevata conducibilità termica e stabilità a queste fluttuazioni.

Resistenza alla corrosione

Per gli stampi che utilizzano resine acide come PVCoptare per leghe di acciaio inossidabile o acciaio per utensili resistenti alla corrosione.

Gradi comuni di acciaio per stampi

Tenendo presente i fattori chiave, passiamo in rassegna le scelte di acciaio per utensili più diffuse:

P20

  • Pre-indurito a 28-32 HRC
  • Eccellente lavorabilità
  • Basso costo
  • Ideale per prototipi e piccole tirature

Serie 718 e Serie 718 migliorata

  • Pre-indurito fino a 38-40 HRC
  • Maggiore durata rispetto al P20
  • Un maggior numero di leghe aumenta la temprabilità

H13

  • Temprato a 48-54 HRC
  • Acciaio per utensili per lavorazioni a caldo leader del settore
  • Resiste ai riempimenti di vetro e alle alte temperature

420 Inox

  • Temprato a ~52 HRC
  • Resiste alla corrosione
  • Richiede una lucidatura eccezionale

Abbinare l'acciaio allo stampo

Abbiamo trattato le caratteristiche più importanti dell'acciaio per stampi e le scelte principali. Ora parliamo dell'ottimizzazione selezione dell'acciaio per diversi tipi di stampo:

Prototipazione e utensili a ponte

Per le prime tirature di convalida, il P20 preindurito rappresenta l'equilibrio ideale tra lavorabilità, costi, tempi di consegna e durata adeguata. I gradi 718 migliorati aumentano leggermente la durata a fronte di una spesa aggiuntiva minima.

Produzione a breve termine

All'aumentare della scala di produzione, entrano in gioco gli inossidabili 718 e 420 per una maggiore durata. Utilizzate il 718 per le resine di base, o il 420 quando è fondamentale un'elevata finitura superficiale.

Produzione in grandi volumi

Quando si ottimizzano gli stampi per milioni di cicli, è dimostrato che l'H13 resiste alle cariche abrasive e alla fatica termica. Si possono prendere in considerazione anche altri acciai per utensili legati a tempra passante.

Punti di forza

  • Durezza, tenacità, proprietà termiche e resistenza alla corrosione sono fattori critici dell'acciaio per stampi.
  • P20 è ideale per la produzione di utensili a basso volume; H13 eccelle in ambienti ad alta produzione.
  • Abbinare il grado di acciaio al tipo di resina e alla scala di produzione

Conoscendo le esigenze degli stampi a iniezione e le caratteristiche dei comuni acciai per utensili, i produttori possono scegliere il materiale ottimale. In questo modo si garantisce la longevità dello stampo e si controllano i costi di lavorazione e di trattamento termico. Grazie a queste informazioni, ora siete in grado di scegliere acciai ad alte prestazioni su misura per la vostra applicazione specifica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
滚动至顶部

Richiedi un preventivo gratuito

Demo del modulo di contatto