Che cos'è un canale caldo nello stampaggio a iniezione? La guida completa

Lo stampaggio a iniezione è un processo produttivo utilizzato per produrre parti in plastica in grandi volumi. Funziona fondendo pellet di plastica e iniettando la plastica fusa in una cavità dello stampo, dove si raffredda e si solidifica nella forma finale del pezzo.

Uno dei componenti chiave di uno stampo a iniezione è il sistema di guide, che trasporta la plastica fusa dall'ugello della pressa a iniezione alle cavità dello stampo. Il canale di colata può essere riscaldato o non riscaldato.

A corridore a caldo è un sistema di erogazione riscaldato che mantiene la plastica fusa mentre scorre nelle cavità dello stampo. I canali caldi consentono di produrre pezzi più velocemente e con meno scarti rispetto ai tradizionali stampi a canale freddo. Come professionista produttore di stampaggio a iniezione di plasticaIn questo post condividerò tutto ciò che riguarda il canale caldo nello stampaggio a iniezione.

canale caldo nello stampaggio a iniezione

Che cos'è esattamente un corridore a caldo?

Un canale caldo è costituito da un collettore riscaldato e da una serie di ugelli riscaldati. I compiti principali sono:

  • Distribuire la plastica fusa che entra nello stampo su più punte di ugelli
  • Dosare con precisione la plastica in ogni cavità attraverso i punti di iniezione sulle punte degli ugelli

Il collettore e gli ugelli del canale caldo rimangono riscaldati, mantenendo la plastica fusa durante il trasporto nelle cavità dello stampo.

Una volta riempite le cavità, il pezzo viene raffreddato ed espulso come in un sistema a canale freddo. La differenza è che non rimane plastica solida all'interno del canale caldo dopo ogni ciclo.

I sistemi a canale caldo eliminano completamente gli scarti di plastica. Inoltre, accelerano i tempi di ciclo, poiché non è necessario raffreddare una grossa quantità di plastica all'interno di un canale freddo.

Componenti del sistema a canale caldo

Un sistema di base a canale caldo è costituito da:

  • Collettore - Distribuisce la massa fusa agli ugelli
  • Ugelli - Taglio di precisione della plastica in ogni cavità
  • Riscaldatori - Elementi di calore che mantengono la temperatura
  • Controllori - Monitoraggio e controllo dei riscaldatori di collettori/ugelli

I sistemi più complessi contengono anche componenti aggiuntivi, come punte degli ugelli, valvole, filtri, ecc.

Corridore caldo vs Corridore freddo

I canali freddi utilizzano canali non riscaldati per convogliare la plastica nelle cavità dello stampo. Dopo ogni ciclo, la massa di plastica fredda nei canali deve essere espulsa insieme ai pezzi.

I pro dei corridori a freddo:

  • Costo iniziale più basso
  • Adattamento di più tipi di materiale
  • Più facile cambiare il layout dei corridori

Gli svantaggi sono tempi di ciclo più lunghi, scarti di plastica e una qualità inferiore dei pezzi.

I canali caldi offrono un controllo completo della fusione, cicli più rapidi e assenza di scarti di plastica. Il prezzo iniziale e i requisiti di manutenzione sono più elevati.

A lungo termine, i sistemi a canale caldo spesso si ripagano da soli:

  • Tassi di produzione più rapidi
  • Riduzione dei costi energetici e dei materiali
  • Componenti di qualità superiore

Tipi di sistemi a canale caldo

Esistono due configurazioni principali del canale caldo:

1. Riscaldamento interno

I riscaldatori interni sono incorporati nei componenti del canale caldo. Ciò offre profili termici precisi e un ottimo controllo del processo.

Più comunemente per le resine di grado ingegneristico come ABS, PC, nylon quando sono necessarie tolleranze ristrette.

2. Riscaldato esternamente

I riscaldatori esterni si fissano all'esterno dei componenti del canale caldo. Più adatti per materiali termosensibili come PVC e PET.

Consentono inoltre un cambio di colore più rapido rispetto ai design interni.

Tipi di cancelli a canale caldo

Il gate è il punto di restrizione in cui la plastica entra nella cavità dello stampo. I canali caldi utilizzano una porta a punta calda o una porta a valvola.

Cancelli a punta calda

Una punta riscaldata dell'ugello inietta la plastica nella cavità attraverso un cancello aperto. Dopo l'iniezione, la plastica si congela naturalmente all'interno della porta.

Pro: Semplice, a basso costo, piccolo cancello

Contro: minore controllo del processo, potenziale di incordatura

Porte della valvola

Un perno della valvola apre e chiude rapidamente il cancello per avviare e arrestare il flusso. In questo modo si crea un cancello pulito, senza residui o corde.

Le paratoie offrono le migliori prestazioni per le resine più difficili e i requisiti di qualità più severi.

Vantaggi dei corridori caldi

I sistemi a canale caldo offrono un controllo completo della fusione dall'ugello della macchina alla cavità dello stampo. Ciò consente di:

  • Cicli di stampaggio più rapidi
  • Maggiore produzione
  • Riduzione dei rifiuti di plastica
  • Miglioramento della qualità e della coerenza dei pezzi
  • Maggiore libertà di progettazione

I design delle porte a punta calda e a valvola convogliano la plastica attraverso porte di precisione nelle cavità dello stampo. Il posizionamento intelligente delle porte elimina le imperfezioni estetiche sui pezzi di plastica finiti.

Quando si usano i corridori a caldo?

Qualsiasi applicazione con oltre 1 milione di cicli all'anno è un buon candidato al canale caldo. I vantaggi si moltiplicano per gli stampi con un numero di cavitazioni più elevato.

Applicazioni tipiche del canale caldo:

  • Componenti in plastica ad alto volume - chiusure, tazze, tappi, coperchi
  • Materiali di consumo medicali - puntali per pipette, parti di siringhe
  • Connettori elettrici e incapsulazioni
  • Parti tecniche di precisione

I sistemi a canale caldo più grandi, con più di 128 gocce, sono utilizzati per produrre miliardi di tappi di bottiglia, chiusure e altri pezzi in plastica ad alto volume.

Conclusione

A corridore a caldo mantiene la plastica fusa calda mentre scorre direttamente nelle cavità dello stampo senza raffreddarsi all'interno di un canale. In questo modo si eliminano gli scarti di plastica e si accelerano i tempi di ciclo.

Lo stampaggio a iniezione a canale caldo migliora la qualità dei pezzi, riduce i costi di produzione e aumenta l'efficienza produttiva. Se progettati e lavorati correttamente, i canali caldi generano significativi risparmi a lungo termine rispetto all'approccio a canale freddo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
滚动至顶部

Richiedi un preventivo gratuito

Demo del modulo di contatto