Il sovrastampaggio è un processo di stampaggio a iniezione molto diffuso che combina più materiali in un unico pezzo. Questa tecnica di produzione avanzata produce componenti personalizzati con maggiore durata, funzionalità ed estetica.
In questa guida completa, come professionista produttore di stampaggio a iniezione di plastica, tratteremo tutto quello che c'è da sapere sul sovrastampaggio, tra cui:
- Che cos'è il sovrastampaggio e come funziona?
- I vantaggi del sovrastampaggio
- Tecniche di sovrastampaggio
- Applicazioni di sovrastampaggio
- Materiali per il sovrastampaggio
- Considerazioni sulla progettazione del sovrastampaggio
- Prototipazione di parti sovrastampate
Dopo la lettura, capirete il processo di sovrastampaggio dall'inizio alla fine e sarete in grado di determinare se è adatto al vostro prodotto. Iniziamo!

Che cos'è il sovrastampaggio?
Il sovrastampaggio, talvolta chiamato stampaggio a due colpi o stampaggio 2k, combina due materiali in un unico pezzo stampato a iniezione utilizzando un unico utensile. Produce parti in plastica personalizzate con un substrato di plastica rigida e uno strato esterno flessibile, in genere in TPE (elastomeri termoplastici) o silicone.
Il processo di sovrastampaggio prevede due fasi:
- Lo scatto primario forma il corpo principale del pezzo, chiamato substrato. Il materiale utilizzato è solitamente una plastica rigida come ABS, PC, nylon o PBT.
- Il tiro secondario crea lo strato esterno che viene modellato e incollato al substrato. In genere si tratta di TPE o silicone, che conferiscono una finitura morbida e tattile.
In sintesi, il sovrastampaggio consente ai produttori di produrre componenti multimateriale in un processo snello e automatizzato. Ciò elimina la necessità di operazioni secondarie di assemblaggio e finitura.

Vediamo ora perché il sovrastampaggio è così popolare.
Vantaggi principali del sovrastampaggio
Ci sono diversi motivi per cui le aziende scelgono di sovrastampare i pezzi piuttosto che produrli separatamente:
Miglioramento delle prestazioni del prodotto - La combinazione di materiali produce componenti con proprietà fisiche e resistenza ambientale migliorate. Le impugnature sovrastampate migliorano il comfort e la sicurezza. Le guarnizioni morbide impediscono l'ingresso dell'acqua. Gli usi sono molteplici in tutti i settori.
Aumento dell'efficienza produttiva - Il sovrastampaggio consolida la produzione e la finitura di parti in plastica in un unico processo automatizzato. Non è necessario incollare o assemblare componenti diversi.
Risparmio sui costi - La capacità di ottimizzare la produzione riduce i costi unitari. E la riduzione dell'assemblaggio riduce le spese di manodopera.
Maggiore libertà creativa - L'utilizzo di più durometri e colori di materiale in un unico prodotto offre più opzioni estetiche. Il marchio può anche essere integrato nel pezzo.
Tempi di commercializzazione più brevi - La realizzazione rapida di prototipi funzionali consente di lanciare più rapidamente i prodotti. E i pezzi sovrastampati consentono di accelerare la produzione su larga scala.
Dopo aver trattato le basi del sovrastampaggio, analizziamo le tecniche più comuni utilizzate.
Tecniche di sovrastampaggio
I metodi di sovrastampaggio utilizzati nella produzione sono principalmente due:
Stampaggio a iniezione a due riprese
Come suggerisce il nome, lo stampaggio a due colpi utilizza macchine specializzate per lo stampaggio a iniezione con due barili e unità di iniezione. Ciò consente di lavorare due diversi materiali plastici con un unico stampo.
In primo luogo, il materiale primario (substrato) viene iniettato e parzialmente polimerizzato. Successivamente, lo stampo ruota di 180 gradi e il materiale secondario (sovrastampo) viene iniettato direttamente sul substrato.
L'utilizzo di uno stampo rende questo processo adatto a grandi produzioni, in genere superiori a 10.000 pezzi. Produce componenti con un'eccellente forza di legame tra i due materiali.
Tuttavia, l'attrezzaggio a due riprese è complesso. La modifica o l'aggiunta di otturatori per sigillare aree diverse può comportare una modifica dello stampo costosa e lunga.
Stampaggio a inserti
Con lo stampaggio a inserto, il substrato viene stampato con una pressa a iniezione standard. Dopo l'espulsione, i pezzi vengono trasferiti a una stazione secondaria dove viene iniettato il materiale di sovrastampaggio. In questo caso si utilizza uno stampo separato con cavità di dimensioni maggiori per creare spazio per lo strato esterno.
L'utilizzo di due stampi più semplici rende lo stampaggio a inserto ideale per la prototipazione e la produzione di volumi ridotti, in genere inferiori a 10.000 pezzi.
L'unico inconveniente è che la manipolazione del substrato raffreddato può ridurre la forza di adesione. Per massimizzare l'adesione è necessario scegliere con cura il materiale e controllare il processo di stampaggio.
Ora che abbiamo compreso i due principali processi di sovrastampaggio, vediamo alcune delle numerose applicazioni dei prodotti.
Applicazioni di sovrastampaggio più diffuse
I componenti sovrastampati sono presenti in numerosi settori industriali, in quanto i produttori cercano di migliorare l'integrazione dei pezzi.
Alcune delle applicazioni più comuni includono:
Attrezzature sportive - Le impugnature sovrastampate su mazze da golf, racchette da tennis e manubri di bicicletta migliorano il comfort e la sicurezza dell'utente. Lo strato esterno tattile garantisce una presa positiva, soprattutto con le mani sudate.
Utensili elettrici - Anche in questo caso la storia è simile. I trapani e i cacciaviti elettrici hanno prestazioni migliori e riducono al minimo lo scivolamento delle mani grazie a involucri e impugnature sovrastampati.
Articoli da cucina - Coltelli per la preparazione degli alimenti, spatole e fruste utilizzano tutti sovrastampi in TPE o silicone. Così come i manici per il sottovuoto, le pinze e gli apribarattoli. Lo strato morbido al tatto facilita la presa con le mani bagnate.
Dispositivi medici - Il sovrastampaggio eccelle per gli strumenti chirurgici portatili come pinze e pinze. Le forme ergonomiche massimizzano il controllo, mentre gli esterni morbidi prevengono i danni ai tessuti.
Elettronica di consumo - Smartphone, controller di giochi e periferiche per computer sono spesso dotati di alloggiamenti e pulsanti sovrastampati. Questo rivestimento impermeabile e morbido al tatto protegge i componenti interni dai danni causati dai liquidi.
E questi sono solo alcuni esempi di applicazioni di sovrastampaggio in diversi prodotti.
Parliamo poi dei materiali adatti al sovrastampaggio.
Opzioni di materiale per il sovrastampaggio
La scelta di materiali compatibili per il sovrastampaggio è essenziale per produrre componenti durevoli. I materiali devono legarsi in modo efficace senza separarsi nel tempo.
Ecco una panoramica delle opzioni più comuni:
Materiali per substrati rigidi
Il materiale di base per il sovrastampaggio deve avere un'elevata tolleranza al calore e stabilità dimensionale. Le tipiche plastiche rigide utilizzate sono:
- PC/ABS - Ottimo rapporto resistenza/peso
- ABS - Conveniente e versatile
- PC - Resistenza superiore agli urti e al calore
- Nylon (PA) - Eccellente resistenza chimica
- PBT - Resistente e a basso assorbimento di umidità
- LCP - Alta rigidità e resistenza al calore
Questi garantiscono che il substrato resista al processo di stampaggio secondario senza deformarsi.
Materiali per il sovrastampaggio
Lo strato di sovrastampaggio garantisce l'ergonomia esterna e un'estetica piacevole.
Elastomeri termoplastici (TPE) offrono un eccellente equilibrio tra flessibilità, durata ed economicità. I siliconi offrono una resistenza al calore e una tenuta alla compressione superiori. I materiali per il sovrastampaggio includono:
- TPE - Conveniente con diverse qualità
- TPU - Eccezionale resistenza all'abrasione e allo strappo
- TPV - Combina il TPE con una maggiore rigidità.
- Silicone - Tolleranza alle temperature estreme
- LSR (gomma siliconica liquida) - Più morbida, ma meno adatta al sovrastampaggio.
La scelta di accoppiamenti compatibili tra substrato e sovrastampo garantisce un'adesione adeguata durante lo stampaggio. I fornitori di materiali possono fornire indicazioni sulle prestazioni di adesione tra specifici tipi di plastica.
Esaminiamo ora i fattori vitali della progettazione del sovrastampaggio.
Considerazioni critiche sulla progettazione del sovrastampaggio
Diversi aspetti della progettazione dei pezzi hanno un impatto diretto sui risultati del sovrastampaggio in termini di qualità, percentuale di scarti e producibilità complessiva.
Ecco le considerazioni più importanti:
Angoli di sformo
Un tiraggio sufficiente sulle superfici verticali consente un'espulsione senza problemi dopo lo stampaggio di materiali flessibili. I requisiti tipici di tiraggio sono:
- Substrato - Bozza di 1° standard
- Sovrastampo - Sforzo minimo di 3°
Il tiraggio generoso consente inoltre tempi di ciclo più rapidi e pressioni di iniezione più basse.
Spessore della parete
Uno spessore non uniforme delle pareti può causare segni di affossamento, vuoti e punti deboli intorno a un componente sovrastampato. Uno spessore costante delle pareti consente un raffreddamento adeguato e un flusso di materiale ottimizzato.
Spessore della parete del sovrastampaggio consigliato:
- Substrato - gamma da 2 mm a 4 mm
- Sovrastampa - Minimo 1,5 mm
Le pareti più spesse del sovrastampo consentono una maggiore flessibilità del materiale in aree localizzate.
Spegnimento
Le chiusure (o segni di riconoscimento) creano un arresto rigido e sigillano il flusso tra i materiali. In questo modo si evita la formazione di artefatti di traboccamento intorno ai pezzi finiti.
Gli otturatori nitidi ed esteticamente gradevoli richiedono un'altezza del labbro del substrato compresa tra 0,5 e 1 mm per bloccare la plastica in movimento.
Posizione del cancello
La posizione della porta influisce sull'efficienza del ciclo e sulla forza di adesione. Le porte centrali bilanciano i fronti di flusso, mentre le porte dirette massimizzano l'adesione.
Anche lo stile del cancello influisce sull'aspetto:
- Cancelli a spigolo - Ottimi per nascondere l'arrossamento del cancello
- Porte sottomarine (tunnel) - Impediscono il getto d'acqua
- Cancelli a film - I cancelli sottili riducono i segni delle vestigia
Le porte non devono mai ostruire le aree di copertura del sovrastampo.
Considerando questi fattori vitali fin dalle prime fasi di progettazione, gli ingegneri possono ottimizzare i pezzi per la producibilità e le prestazioni.
Ora che abbiamo compreso i principi chiave dell'overmolding, vediamo come la prototipazione consente di accelerare il successo del progetto.
Prototipazione di parti sovrastampate
La convalida del design, dell'ergonomia e della producibilità dei pezzi in fase iniziale con l'uso di prototipi è preziosa prima di impegnarsi nell'attrezzaggio di produzione.
I prototipi sovrastampati aiutano a confermarlo:
- Funzionalità del design
- Idoneità del materiale
- Metodi di produzione
- Efficienza del ciclo
Tecniche di attrezzaggio rapido come gli stampi di stampa 3D è ideale per i prototipi di sovrastampaggio a basso volume. La rapidità di realizzazione degli stampi, unita a parti realistiche, consente una verifica completa del concetto.
Durante la prototipazione, gli esperti di sovrastampaggio analizzano anche i fattori critici di successo:
- Pressioni di iniezione
- Viscosità del materiale
- Temperatura dello stampo
- Prestazioni di incollaggio
I parametri di processo perfezionati contribuiscono a garantire un avvio di produzione senza problemi.
In sintesi, i prototipi sovrastampati accelerano il perfezionamento dei progetti dei pezzi, riducendo al minimo i rischi di progetto e gli errori decisionali.
Il sovrastampaggio consente l'integrazione di componenti multimateriali
Abbiamo trattato tutti i punti fondamentali del sovrastampaggio:
- Che cos'è il sovrastampaggio
- I vantaggi del sovrastampaggio
- Applicazioni più diffuse
- Tecniche di sovrastampaggio
- Selezioni di materiali
- Considerazioni vitali sulla progettazione
- Le migliori pratiche di prototipazione
Sebbene inizialmente sia complesso, la padronanza dei processi di sovrastampaggio offre ai progettisti di prodotti ampie possibilità creative. L'accoppiamento di materiali complementari in componenti integrati crea prodotti di nuova generazione con esperienze d'uso migliorate.
Quindi, se state esplorando il sovrastampaggio per la prima volta o se state aggiornando i progetti esistenti, sfruttate il supporto di ingegneri specializzati. BaiweMolding offre una guida alla produzione on-demand per trasformare le visioni dei prodotti in realtà.