Lo stampaggio a iniezione è uno dei processi produttivi più comuni utilizzati oggi. Dalle automobili ai giocattoli, fino ai dispositivi medici, i pezzi stampati a iniezione sono ovunque.
Ma come ogni processo di produzione, possono sorgere problemi che influiscono sulla qualità e sull'efficienza. Uno dei problemi più comuni è l'accumulo di contaminanti all'interno della macchina per lo stampaggio a iniezione, come la resina plastica degradata, i coloranti di un ciclo precedente o la plastica carbonizzata.
Questi residui possono portare a pezzi difettosi, a un aumento degli scarti e a tempi morti per fermare e pulire la macchina. Ecco dove spurgo un passo fondamentale per mantenere il processo di stampaggio a iniezione senza intoppi. Come professionista produttore di stampaggio a iniezione di plastica, lo condividerò in questo articolo.

Che cos'è lo spurgo nello stampaggio a iniezione?
Lo spurgo è il processo di pulizia di tutti i canali all'interno di una macchina di stampaggio a iniezione per rimuovere i contaminanti tra i cambi di materiale e di colore.
In particolare, l'epurazione elimina i residui da aree quali:
- Barile
- Vite
- Ugello
- Corridore caldo
- Percorsi di flusso
Lo spurgo rimuove tutte le tracce della vecchia resina plastica o del colorante, in modo da non contaminare il lavoro successivo. In questo modo si evitano problemi come:
- Parti scolorite dalla contaminazione incrociata dei colori
- Macchie nere da materiale degradato
- Parti con aspetto e proprietà scadenti
Pulendo a fondo la macchina per lo stampaggio a iniezione, lo spurgo garantisce la massima qualità nel prossimo lavoro.
Perché lo spurgo è necessario nello stampaggio a iniezione?
Le macchine per lo stampaggio a iniezione di plastica hanno lunghi percorsi di flusso che raccolgono facilmente i residui durante lo stampaggio:
Percorso della resina durante lo stampaggio a iniezione

Piccole quantità di resina degradata, residui di colorante o contaminanti provenienti da lavori precedenti rimangono al termine di una tiratura. Con il passare del tempo, questo accumulo si accumula e porta a diversi problemi:
1. Parti difettose
Il materiale carbonizzato, la contaminazione incrociata e altri residui nello stampo a iniezione degradano la qualità dei pezzi. Si può notare che:
- Parti scolorite
- Puntini neri
- Segni di affondamento
- Vuoti
- Linee di saldatura deboli
I pezzi di scarto fanno perdere tempo e denaro. Lo spurgo elimina i contaminanti per una qualità costante.
2. Rifiuti di materiale
Se si inizia un lavoro con residui già presenti nella macchina, i contaminanti si mescolano alla nuova resina o al colorante. Ciò comporta un aumento degli scarti, in quanto il materiale scadente viene eliminato.
Un'accurata spurgatura prima evita di sprecare la plastica buona.
3. Cambi lunghi
Il tempo di attesa tra un lavoro e l'altro riduce il tempo di produzione. I lunghi cambi di produzione per eliminare le macchine per tentativi ed errori riducono il tempo di produzione disponibile.
L'utilizzo di un processo di spurgo ottimizzato riduce al minimo i tempi di sostituzione.
4. Costosi tempi di inattività
Un'eccessiva pulizia della macchina per eliminare i forti accumuli di resina o coloranti degradati richiede l'interruzione della produzione. Più a lungo la macchina resta fuori servizio, più si perde denaro.
Lo spurgo regolare evita lunghi tempi di inattività e mantiene le macchine in funzione.
Pulendo a fondo gli stampi a iniezione prima del cambio di prodotto, Lo spurgo è una fase critica per la qualità, l'efficienza e la riduzione dei costi.
Cosa si usa per spurgare gli stampi a iniezione?
Lo spurgo richiede un materiale che scorra facilmente nel sistema per eliminare i contaminanti senza lasciare residui. Esistono tre opzioni principali:
1. Resina di produzione
L'utilizzo della resina o del rimacinato del lavoro successivo è un'opzione per lo spurgo delle macchine per lo stampaggio a iniezione. Tuttavia, il materiale buono viene sprecato prima ancora di iniziare la produzione.
La grande quantità di plastica di qualità necessaria per un corretto spurgo rende questa scelta costosa.
2. Polimeri a basso costo
Alcuni stampatori utilizzano polimeri a basso costo come polietilene (PE) o polipropilene (PP) per risparmiare materiale. Tuttavia, questi sistemi non sempre spurgano a fondo, richiedono più tempo e comportano comunque degli scarti.
La scaglia di bottiglia in PET è un'altra opzione economica, ma richiede l'essiccazione e crea polvere pericolosa.
3. Composti di spurgo commerciali
I composti di spurgo specializzati sono progettati per pulire in modo rapido ed efficace le macchine per lo stampaggio a iniezione.
Essi sono:
- Non abrasivo - Non graffiano le superfici della macchina
- Non appiccicoso - Risciacquare liberamente l'attrezzatura
- Economico - Utilizzare solo piccole quantità
- Riutilizzabile - Può essere rilavorato dopo lo spurgo
Grazie al risparmio di tempo, alla riduzione degli sprechi e all'efficienza delle macchine, i composti di spurgo commerciali sono la scelta migliore per la maggior parte degli stampatori a iniezione.
Processo di spurgo dello stampaggio a iniezione passo dopo passo
Per evitare problemi e mantenere il processo di stampaggio a iniezione senza intoppi, lo spurgo deve essere effettuato ogni volta che le resine o i colori cambiano.
Ecco la procedura di spurgo completa:
Fase 1: preparazione della macchina
Prima di introdurre il composto di spurgo, preparare la macchina di iniezione:
- Ritrarre la vite per liberare la canna
- Far defluire la plastica residua fino a svuotarla
- Attivare le zone di riscaldamento per spurgare i composti alle temperature consigliate.
- Controllare le impostazioni della macchina come velocità, pressione, posizione
- Pulire la tramoggia e la gola di alimentazione
In questo modo si evita qualsiasi possibilità di contaminazione e si garantiscono prestazioni di spurgo ottimali.
Fase 2: Caricare il composto di spurgo
Con la macchina pronta, aggiungere il composto di spurgo alla tramoggia:
- Aggiungi Volumi di 1-2 barili di composto di spurgo
- Avanzamento della vite
- Attivare la rotazione della vite e le zone di riscaldamento
Il materiale di spurgo si scioglie e riempie il sistema, circondando tutti i contaminanti rimasti.
Fase 3: eliminare fino a quando non è pulito
Ora inizia il processo di epurazione:
- Aumentare la velocità e la pressione di iniezione
- Aprire le valvole del punto di spurgo, se possibile
- Consentire l'immersione del composto di spurgo ad alta temperatura per una migliore pulizia
- Continuare a eseguire iniezioni cicliche di composto fino a quando non si ottiene un risultato pulito.
Far scorrere lo spurgo in tutto il sistema fino a quando non rimangono segni di degrado o scolorimento.
Fase 4: Eliminazione del materiale di spurgo
Con la pulizia della macchina, ripulirla:
- Ridurre la pressione e la velocità di iniezione
- Far uscire il composto rimanente attraverso gli ugelli
- Svuotare la tramoggia e la sezione di alimentazione
In questo modo lo stampo a iniezione è completamente vuoto e pronto per il successivo lavoro di produzione.
Seguendo questa guida completa procedura di spurgo per lo stampaggio a iniezioneIl sistema di controllo della temperatura, che consente di rimuovere tutti i contaminanti tra un ciclo e l'altro, garantisce una qualità e un'efficienza ottimali.
Spurgo delle macchine per lo stampaggio a iniezione: Punti di forza
- Lo spurgo è il processo di pulizia dei residui all'interno degli stampi a iniezione durante il cambio di colore o di materiale.
- L'accumulo di contaminanti porta a scarti di pezzi, sprechi di materiale, cambi di produzione lenti e tempi di fermo.
- I composti di spurgo specializzati eliminano rapidamente ogni traccia di contaminazione.
- Viene seguito un processo graduale per pulire a fondo le apparecchiature per il ciclo successivo.
- Lo spurgo costante mantiene i processi di stampaggio a iniezione fluidi ed efficienti.
L'esecuzione dello spurgo nelle operazioni di stampaggio a iniezione evita i problemi tra una serie e l'altra e migliora il controllo della qualità. Ciò consente di risparmiare sui costi dei materiali e di mantenere un funzionamento ottimale delle macchine.
Che cos'è lo spurgo nello stampaggio a iniezione? Elimina tutti i contaminanti, evitando problemi di materiali degradati o di contaminazione incrociata tra i lavori. Investendo in un processo di spurgo adeguato, la vostra linea di stampaggio a iniezione produrrà pezzi costanti e di alta qualità, produzione dopo produzione.